Spazi e strumenti digitali per le STEM

Anno scolastico

Strumenti STEM

Presentazione

Data

dal 14 Maggio 2021 al 15 Giugno 2021

Descrizione del progetto

Il Ministero dell’istruzione intende promuovere la realizzazione di spazi laboratoriali e la dotazione di strumenti digitali idonei a sostenere l’apprendimento curricolare e l’insegnamento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) da parte delle scuole.

Il potenziamento dell’apprendimento delle STEM costituisce una priorità dei sistemi educativi a livello globale, sia per educare le studentesse e gli studenti alla comprensione più ampia del presente e alla padronanza dagli strumenti scientifici e tecnologici necessari per l’esercizio della cittadinanza, sia per migliorare e accrescere le competenze richieste dall’economia e dal mondo del lavoro.

L’innovazione delle metodologie di insegnamento e apprendimento delle STEM nella scuola rappresenta, altresì, una sfida fondamentale per il miglioramento dell’efficacia didattica e per l’acquisizione delle competenze tecniche, creative, digitali, delle competenze di comunicazione e collaborazione, delle capacità di problem solving, di flessibilità e adattabilità al cambiamento, di pensiero critico.

Il presente avviso si inserisce nell’ambito dell’azione #4 “Ambienti per la didattica digitale integrata” del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD) e ha la finalità di realizzare spazi laboratoriali, completi di strumenti digitali per l’apprendimento delle STEM.

Le istituzioni scolastiche ed educative statali che intendono presentare la propria proposta progettuale devono inoltrarla a partire dalle ore 15.00 del giorno 14 maggio 2021 ed entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 15 giugno 2021, compilando l’apposito formulario di candidatura tramite la piattaforma “PNSD – Gestione Azioni”.

Secondo Webinar sulle modalità di candidatura

Il 27 maggio 2021, alle ore 15.00, si svolgerà il secondo webinar sull’avviso “Spazi laboratoriali e strumenti per le STEM”, le cui candidature dovranno essere presentate dalle scuole entro il 15 giugno 2021.

La partecipazione al webinar è assolutamente gratuita ed è aperta al personale scolastico interessato, che non abbia già partecipato al primo webinar, nei limiti dei posti disponibili.
È richiesta obbligatoriamente l’iscrizione accedendo a questo link

Obiettivi

Documenti

Spazi e strumenti digitali per le STEM

Spazi e strumenti digitali per le STEM